SABBIATURA METALLI
Offriamo un servizio di sabbiatura metalli, con graniglia spigolosa in acciaio attraverso un processo, sia manuale che automatico, che garantisce al pezzo metallico una abrasione adeguata al nostro sistema di verniciatura.
La sabbiatura SA 2,5-3 può pertanto essere impiegata per asportare dal supporto, la vecchia vernice, la ruggine, la calamina e le scorie di saldatura, restituendo al metallo la sua naturale sembianza.


SVERNICIATURA
Utilizziamo un forno specifico per la termosverniciatura di supporti metallici di lavorazione (es. telai, bilancelle, ganci metallici, ecc.) nonchè per il recupero di pezzi difettosi con rimozione dagli stessi della verniciatura mal riuscita che ne impedisce l’impiego o la commercializzazione.
Il processo di termosverniciatura avviene garantendo l’affidabilità dei sistemi di controllo per il pieno rispetto delle prescrizioni in materia di emissioni in atmosfera.
PRE-TRATTAMENTO
Si compone di un sistema che ha lo scopo di garantire, mediante uno sgrassaggio specifico, un migliore ancoraggio e quindi una miglior resistenza della polvere con cui il pezzo sarà avvolto dopo la cottura.
Dopo il trattamento, un modulo di asciugatura garantisce che i pezzi da verniciare giungano in cabina di spruzzatura completamente asciutti.


TRATTAMENTO RILSAN E VERNICIATURA A POLVERE
Il Rilsan ® è un’poliammide di origine rinnovabile, dotato di ottime caratteristiche di durezza, anticorrosione e isolamento elettrico e a differenza degli altri poliammidi non assorbe acqua.
Il trattamento consiste nell’applicazione elettrostatica della polvere di Rilsan® sul componente freddo impiegando un ugello sotto tensione.
La verniciatura a polvere viene realizzata grazie a pistole elettrostatiche che aspirano la polvere da un serbatoio a letto fluido, la caricano positivamente e la spruzzano sul pezzo di metallo, che risulta avere carica negativa.
PLASTIFICAZIONE
È una polvere che riveste il materiale con uno spessore maggiore rispetto ad altri tipi di polvere, con la possibilità di applicargli più mani di prodotto.
Il suo punto è più basso rispetto ad altri tipi di polvere (fonde a 160°-170°).
Viene applicata con lo stesso procedimento della polvere classica, su materiali precedentemente sabbiati (quando possibile) e lavati.


VERNICIATURA A LIQUIDO
Viene realizzata su componenti di grandi dimensioni che non riescono a passare attraverso la linea di verniciatura a polvere, o per quei manufatti che per la presenza di alcuni particolari (es. cuscinetti, serbatoi di olio), non possono essere cotti in forno a 200°c.
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever
since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset
sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever
since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.
It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset
sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.