Viene realizzata su componenti di grandi dimensioni che non riescono a passare attraverso la linea di verniciatura a polvere, o per quei manufatti che per la presenza di alcuni particolari (es. cuscinetti, serbatoi di olio), non possono essere cotti in forno a 200°c.

Il processo di verniciatura a liquido consiste in:
  • Sabbiatura (dove possibile)
  • Applicazione di antiruggine monocomponente con pistola Airless
  • Asciugatura
  • Applicazione di smalto poliuretanico o acrilico (a seconda delle esigenze) e del colore